Anno scolastico 2018/2019
Attività educative anno scolastico 2018/2019
Mestieri e maestranze del cinema
“Come dimenticarsi quella meraviglia che è Cinecittà. […] Conservo dei ricordi bellissimi: Cinecittà è il tempio degli artigiani, ci ho trovato eccellenti artisti, pittori, maestranze. Io mi ritengo un artigiano del cinema”.
[Terry Gilliam]
Il Dipartimento Educativo di Cinecittà si Mostra propone per l’anno scolastico 2018/2019 una offerta formativa rinnovata e aggiornata per tutte le fasce di età, dedicata quest’anno ai “Mestieri del cinema”, ossia a tutte quelle professionalità che determinano le fasi della filiera cinematografica contribuendo alla realizzazione finale del film: dalla scuola dell’infanzia alle Università sarà possibile visitare gli Studi Cinematografici e scoprire i segreti della realizzazione di un film attraverso le mostre permanenti, le mostre temporanee e la visita agli stabilimenti e ai set cinematografici.
Laboratori, visite guidate, animate e tematizzate ed intere giornate dedicate al cinema saranno le tipologie di proposte didattiche attraverso cui scoprire il mondo complesso, frastornato e allo stesso tempo incantato che si cela dietro il portone di ingresso degli Studi di Cinecittà. La pratica laboratoriale e l’esperienza pratica costituiscono la base della metodologia adottata, in grado di rivolgersi a tutti i cicli scolastici, declinando la proposta per le diverse esigenze delle classi e dei percorsi di studio. Gli argomenti trattati vengono ricondotti ad una dimensione contemporanea e vicina al vissuto personale di ciascun partecipante attraverso differenti approcci: dialogico, esperienziale, narrativo, teatrale, immersivo, immaginativo, partecipativo e laboratoriale.
Tutte le proposte didattiche sono disponibili anche in lingua inglese e francese; è inoltre possibile accordarsi per percorsi speciali, per attività con i nidi di infanzia e per percorsi inclusivi dedicati a non vedenti, ipovedenti e sordi.
Attraverso i diversi laboratori, i ragazzi potranno scoprire e sperimentare come prendono forma i personaggi di un film, conoscere i retroscena della finzione cinematografica, cimentarsi nella progettazione di una scenografia, immergersi nell’immaginario di famosi registi e sceneggiatori, comprendere come nasce e come si sviluppa un film e diventare autori di nuovi racconti cinematografici. Potranno poi partecipare a visite guidate, tematizzate ed animate sui set per vivere i luoghi del cinema e per conoscere gli angoli nascosti di Cinecittà. Cinecittà si Mostra è attrezzata per accogliere le classi anche nelle pause dopo la visita con spazi dedicati dove consumare le proprie vivande.
