Gruppi organizzati

Per tutti i gruppi organizzati che desiderano visitare Cinecittà si Mostra è possibile prenotare una visita guidata tematizzata. 
I percorsi di visita guidata consentono al pubblico di scoprire i retroscena della Fabbrica dei Sogni, la storia di Cinecittà e le ragioni della sua nascita, di conoscere le produzioni e i protagonisti che l’hanno resa famosa in tutto il mondo. 

VISITA GUIDATA AI SET

La visita guidata è dedicata alla storia di Cinecittà, alla scoperta dei set di Roma Antica e di Un medico in famiglia, al set paesaggistico e alle sculture scenografiche presenti nei giardini, dalla Venusia del film Il Casanova di Federico Fellini al Buddha di Gangs of New York di Martin Scorsese. Il percorso prevede una tappa alla Galleria Masse e a un teatro di posa (solo all’esterno).

Percorso disponibile solo in alcuni fine settimana e in alcuni giorni di festività.

VISITA SOLO ALL’APERTO.

VISITA TEMATIZZATA PROGETTO ARCHITETTONICO

Il percorso è dedicato alla storia di Cinecittà e al suo progetto architettonico, dall’ideazione dell’architetto Gino Peressutti ad oggi. La visita guidata permette di conoscere gli angoli nascosti di Cinecittà e di approfondire lo stile dell’architettura razionalista e dei suoi diversi sviluppi in relazione al contesto storico ed ai cambiamenti urbanistici di Roma tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento.

Percorso disponibile solo in alcuni fine settimana e in alcuni giorni di festività.

VISITA ALL’APERTO E AL CHIUSO.

VISITA TEMATIZZATA CON GLI OCCHI DELLE DONNE

Il percorso è dedicato ai personaggi femminili diventati protagonisti della storia di Cinecittà. Affascinanti, allegre, misteriose, taciturne, esuberanti, sono solo alcune delle caratteristiche delle donne che vengono presentate in questa visita guidata tematizzata dedicata ai percorsi per conoscere aneddoti e curiosità di alcune famose donne del cinema di ieri e di oggi.

VISITA AL CHIUSO.

VISITA TEMATIZZATA FEDERICO FELLINI A CINECITTÀ

Una visita guidata dedicata a Federico Fellini e al suo immaginario attraverso i percorsi espositivi di Cinecittà si Mostra con particolare attenzione a FELLINIANA – Ferretti sogna Fellini, la mostra installazione che porta la firma dello scenografo premio Oscar Dante Ferretti che per Federico Fellini è stato uno dei magici artefici delle sue visioni, un artista-artigiano capace di dare corpo ai suoi sogni, e da Francesca Lo Schiavo, scenografa e set decorator di fama internazionale.

VISITA AL CHIUSO.

VISITA TEMATIZZATA COSTUMI DA SOGNO

Una visita guidata speciale dedicata alla scoperta di preziosi abiti di scena originali provenienti da famosi film e serie come Cleopatra, Marie Antoinette, L’armata Brancaleone, sarà il punto di partenza per raccontare la storia del cinema italiano e internazionale e per far avvicinare il pubblico al lavoro dei costumisti e di importanti sartorie teatrali e cinematografiche.

VISITA AL CHIUSO.

Per informazioni e prenotazioni sulle visite guidate per gruppi organizzati
e per concordare percorsi tematici su misura
contattare il Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra a didattica@cinecitta.it

0
    0
    Il tuo carrello

    Spring Attitude Festival 2023

    Sabato 23 e domenica 24 settembre Cinecittà si Mostra e MIAC – Museo Italiano Audiovisivo e Cinema rimarranno chiusi al pubblico per l’evento Spring Attitude Festival 2023.
    Il set permanente di Roma antica non è visitabile per lavori attualmente in corso negli studi cinematografici.

    Per informazioni scrivi a visit@cinecitta.it