Visite animate e guidate
Le visite guidate e le visite animate a Cinecittà si Mostra e al MIAC sono pensate per offrire a bambini e ragazzi un’esperienza stimolante e partecipata. Immagini, supporti didattici e brevi esercizi laboratoriali durante i percorsi di visita consentono agli studenti di partecipare attivamente e di rielaborare i contenuti proposti.
Le visite guidate, animate e i laboratori dedicati ai percorsi espositivi di Cinecittà si Mostra e al MIAC – Museo Italiano Audiovisivo e Cinema sono prenotabili tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10.00 alle 18.00 con ultimo ingresso alle 16.30

BACKSTAGE: I SEGRETI DEL CINEMA – NOVITA’
Un percorso di visita nelle mostre tra scenografiche ambientazioni, costumi originali e oggetti di scena provenienti da famosi film consentirà ai partecipanti di compiere un viaggio nella storia di Cinecittà, conoscerne i protagonisti e lasciarsi incantare dal mondo del cinema.
Un racconto ricco di curiosità che prosegue nel percorso didattico Backstage per accompagnare il pubblico tra le stanze dedicate alle professioni del cinema, per scoprire cosa si cela dietro la lavorazione di un film e i segreti della finzione cinematografica.
UTENZA: SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
TIPOLOGIA: VISITA GUIDATA AI PERCORSI ESPOSITIVI DI CINECITTA’ SI MOSTRA

DENTRO IL FILM: INQUADRATURE A CONFRONTO – NOVITA’
Una visita interattiva attraverso i percorsi espositivi per conoscere i film che hanno fatto la storia di Cinecittà e approfondire il linguaggio cinematografico, i suoi elementi principali e le funzioni narrative dell’inquadratura nel “racconto per immagini”. Gli elementi scenografici del Parco, il set esterno di Un medico in famiglia saranno il punto di partenza per mettere in pratica esercizi di visione e sperimentare in prima persona le principali inquadrature funzionali alla costruzione delle scene e alla narrazione filmica.
UTENZA: SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
TIPOLOGIA: VISITA ANIMATA TRA I PERCORSI ESPOSITIVI E IL PARCO DI CINECITTA’ SI MOSTRA

VIAGGIO NEL TEMPO: CINEMA, RADIO E TV
Un percorso di meraviglia e sorprese per immergersi negli ambienti del MIAC, scoprire i marchingegni di fantastiche illusioni cinematografiche e sperimentare le installazioni luminose e sonore di radio, televisione e cinema. I piccoli esploratori faranno un immaginifico viaggio nel tempo che si concluderà nella sala Caleidoscopio, ambientazione ideale per mettere in scena un futuristico tableau vivant che rimarrà come ricordo dell’esperienza vissuta.
UTENZA: SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMO CICLO DELLA SCUOLA PRIMARIA
TIPOLOGIA: VISITA ANIMATA AL MIAC – MUSEO ITALIANO AUDIOVISIVO E CINEMA

TI PRESENTO IL MIAC – MUSEO ITALIANO AUDIOVISIVO E CINEMA
Un appuntamento per immergersi nella storia dell’audiovisivo e del cinema attraverso le suggestive installazioni del MIAC. Una grande narrazione immersiva che consente di conoscere in maniera esperienziale il percorso del patrimonio audiovisivo italiano dalle origini del cinema, ai filmati che hanno costituito i grandi archivi del nostro paese fino all’arrivo della televisione e alla nascita e allo sviluppo della nuova immagine digitale.
UTENZA: SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
TIPOLOGIA: VISITA GUIDATA AL MIAC – MUSEO ITALIANO AUDIOVISIVO E CINEMA

ALLA SCOPERTA DEL MIAC: UNA COLLEZIONE DELL’IMMAGINARIO – NOVITA’
Una visita guidata tra le sale del MIAC per conoscere la storia dell’audiovisivo italiano attraverso la diffusione di radio, cinema e televisione e per approfondire la storia delle tecnologie in relazione all’evoluzione degli immaginari generazionali. I partecipanti verranno coinvolti in un’esperienza di visita partecipata grazie a collegamenti interdisciplinari e all’incontro interattivo con gli ambienti immersivi di luce, suoni, immagini, parole che caratterizzano il museo.
UTENZA: SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO, UNIVERSITA’
TIPOLOGIA: VISITA GUIDATA AL MIAC – MUSEO ITALIANO AUDIOVISIVO E CINEMA
STUDENTE
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I E II GRADO- INGRESSO
- VISITE
- Minimo 15 studenti
- Durata 90′ – 120′ minuti
- Nota: tariffe valide per le prenotazioni effettuate entro il 31 dicembre 2022
BAMBINO
SCUOLE DELL'INFANZIA- INGRESSO
- VISITE
- Minimo 15 studenti
- Durata 90′ – 120′ minuti
- Nota: tariffe valide per le prenotazioni effettuate entro il 31 dicembre 2022