Scopri il percorso

Cinecittà si Mostra permette al grande pubblico di visitare la Fabbrica dei Sogni. L’esperienza di visita è suddivisa in due momenti distinti: la visita all’area museale e la visita ai set permanenti.

VISITA AREA MUSEALE

La visita all’area museale con i percorsi espositivi di Cinecittà si Mostra, Felliniana – Ferretti sogna Fellini, Girando a Cinecittà e Backstage – Un percorso didattico per Cinecittà e il MIAC – Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema può essere svolta autonomamente.

Il visitatore può decidere il tempo da dedicare alla visita per guardare i filmati, leggere le curiosità, ammirare le fotografie e interagire con i contenuti multimediali in completa autonomia e senza l’ausilio di una guida.

È possibile prenotare percorsi guidati tematizzati scrivendo a didattica@cinecitta.it

Tempo stimato di visita: 90-120 minuti.

VISITA GUIDATA AI SET PERMANENTI

La visita guidata ai set permanenti non può essere fatta in autonomia ma è necessaria la presenza di una guida interna del Dipartimento educativo.

La guida accompagna i visitatori e racconta tutti i segreti e le storie delle produzioni che li hanno visti protagonisti.

Percorso disponibile solo in alcuni fine settimana e in alcuni giorni di festività.

Tempo stimato di visita: 60 minuti circa.

INDICAZIONI PER I VISITATORI

Apporre in maniera visibile il bollino di ingresso fino alla fine della visita

Osservare il silenzio nelle sale della mostra

Non introdurre cibi e bevande nelle sale espositive

Non introdurre animali, con la sola eccezione dei cani guida per le persone non vedenti

Non fumare negli spazi interni e sui set all’aperto

La Mostra non è dotata di guardaroba

Deposito bagagli fino a esaurimento spazi

È possibile effettuare riprese fotografiche e video amatoriali in tutte le aree accessibili al pubblico.*

Teatro 5: visitabile solo quando non occupato da produzioni in corso. Il teatro, qualora accessibile, sarà privo di allestimenti.

N.B. I teatri di posa sono visitabili a seconda delle esigenze delle produzioni in corso.

Set Un medico in famiglia: visitabili esclusivamente gli esterni delle villette in totale autonomia senza l’ausilio della guida. Non è possibile visitare gli interni delle case in quanto le riprese avvengono nei teatri di posa inaccessibili al pubblico.

Casa del Grande Fratello: non è possibile accedervi in nessun caso.

* Riprese professionali e/o a scopo commerciale e l’esecuzione di copiatura di opere devono necessariamente essere autorizzate da Istituto Luce Cinecittà. Per richiedere l’autorizzazione scrivere stampa@cinecitta.it

ACCESSIBILITÀ

Gli spazi della mostra sono dotati di servizi igienici in ogni struttura interna, dotati anche di fasciatoio e servizi kids friendly. Non sono presenti servizi igienici sui set all’aperto.

Le aree visitabili sono prive di scalini o barriere architettoniche, fatta eccezione per un tratto in ghiaia che comunque non presenta particolari difficoltà per chi si muove con sedie a ruote o passeggini.

0
    0
    Il tuo carrello

    Spring Attitude Festival 2023

    Sabato 23 e domenica 24 settembre Cinecittà si Mostra e MIAC – Museo Italiano Audiovisivo e Cinema rimarranno chiusi al pubblico per l’evento Spring Attitude Festival 2023.
    Il set permanente di Roma antica non è visitabile per lavori attualmente in corso negli studi cinematografici.

    Per informazioni scrivi a visit@cinecitta.it