Anno scolastico 2022/2023

Il cinema è un’ esplosione del mio amore per la realtà.

Pier Paolo Pasolini

Il Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra e MIAC – Museo Italiano Audiovisivo e Cinema coinvolge tutti i pubblici in un progetto continuativo di educazione, ricerca e comunicazione volto alla conoscenza del cinema e del patrimonio materiale e immateriale di Cinecittà.

Il programma didattico per l’anno scolastico 2022/2023 è dedicato alla scoperta dell’affascinante macchina del cinema attraverso visite guidate, visite animate, laboratori didattici e di animazione dedicati alla storia del cinema, ai mestieri e ai grandi maestri della Settima Arte per fornire agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado occasioni di scoperta, di conoscenza e di approfondimento delle poetiche e dei linguaggi cinematografici.

L’incontro con il cinema diventa esperienza per scorgere nuovi punti di vista sulla realtà che ci circonda e aprire lo sguardo sull’uomo e sul mondo.

Ogni percorso didattico viene modulato in base all’età dei partecipanti. Le visite guidate, animate e i laboratori dedicati ai percorsi espositivi di Cinecittà si Mostra e al MIAC – Museo Italiano Audiovisivo e Cinema sono prenotabili tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10.00 alle 18.00 con ultimo ingresso alle 16.30.

Le visite guidate e animate sui set di Cinecittà (Roma Antica e Tempio di Gerusalemme) sono disponibili solo nei giorni di sabato e domenica, dalle 10.00 alle 18.00 con ultimo ingresso alle 16.30.

Tutte le proposte didattiche sono disponibili anche in lingua inglese e francese; è inoltre possibile accordarsi per percorsi speciali, per attività con i nidi di infanzia e per percorsi inclusivi dedicati a non vedenti, ipovedenti e sordi.

ATTIVITÀ DIDATTICHE AL MIAC

L’ offerta educativa comprende le attività didattiche dedicate ai percorsi espositivi di Cinecittà si Mostra, ai set permanenti e al MIAC– Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema.

VIAGGIO NEL TEMPO: CINEMA, RADIO E TV

Un percorso di meraviglia e sorprese per immergersi negli ambienti del MIAC, scoprire i marchingegni di fantastiche illusioni cinematografiche e sperimentare le installazioni luminose e sonore di radio, televisione e cinema. I piccoli esploratori faranno un immaginifico viaggio nel tempo che si concluderà nella sala Caleidoscopio, ambientazione ideale per mettere in scena un futuristico tableau vivant che rimarrà come ricordo dell’esperienza vissuta.

UTENZA: SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMO CICLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

TIPOLOGIA: VISITA ANIMATA AL MIAC – MUSEO ITALIANO AUDIOVISIVO E CINEMA

TI PRESENTO IL MIAC – MUSEO ITALIANO AUDIOVISIVO E CINEMA

Un appuntamento per immergersi nella storia dell’audiovisivo e del cinema attraverso le suggestive installazioni del MIAC. Una grande narrazione immersiva che consente di conoscere in maniera esperienziale il percorso del patrimonio audiovisivo italiano dalle origini del cinema, ai filmati che hanno costituito i grandi archivi del nostro paese fino all’arrivo della televisione e alla nascita e allo sviluppo della nuova immagine digitale.

UTENZA: SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO

TIPOLOGIA: VISITA GUIDATA AL MIAC – MUSEO ITALIANO AUDIOVISIVO E CINEMA

ALLA SCOPERTA DEL MIAC: UNA COLLEZIONE DELL’IMMAGINARIO NOVITÀ

Una visita guidata tra le sale del MIAC per conoscere la storia dell’audiovisivo italiano attraverso la diffusione di radio, cinema e televisione e per approfondire la storia delle tecnologie in relazione all’evoluzione degli immaginari generazionali. I partecipanti verranno coinvolti in un’esperienza di visita partecipata grazie a collegamenti interdisciplinari e all’incontro interattivo con gli ambienti immersivi di luce, suoni, immagini, parole che caratterizzano il museo.

UTENZA: SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO, UNIVERSITA’

TIPOLOGIA: VISITA GUIDATA AL MIAC – MUSEO ITALIANO AUDIOVISIVO E CINEMA

Un percorso interattivo per immergersi in un caleidoscopio di luci, suoni e immagini in movimento del nuovo Museo del Cinema e dell’Audiovisivo

Scopri tutti i Laboratori, le Visite animate e guidate e i Percorsi guidati sui set per l’anno scolastico 2022/2023 *

Il progetto didattico per le scuole del Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra e MIAC – Direzione Comunicazione Cinecittà è a cura di Barbara Goretti in collaborazione con “Senza titolo” – Progetti aperti alla cultura  www.senzatitolo.net

Per info e prenotazioni:
mostre@boxeventitalia.it
didattica@cinecitta.it

* TUTTE LE ATTIVITÀ SONO SU PRENOTAZIONE

0
    0
    Il tuo carrello